Skip to content
  • HOME
  • FINALITA’
  • ATTIVITA’
    • PROGETTAZIONE
      • PROGETTI REALIZZATI
      • PARTNER
      • IDEE PROGETTUALI
    • RICERCA
      • INDAGINI
    • INFORMAZIONE
    • EDUCAZIONE E FORMAZIONE
      • GIOVANI
        • RETE ITALIANA VOLONTARIATO EUROPEO
        • SERVIZIO VOLONTARIO EUROPEO
  • CHI SIAMO
  • CONTATTACI

Categoria: Senza categoria

AMBIENTE/GIOVANI/Senza categoria

Ultimi sviluppi internazionali sul tema ambiente: luci e ombre

Posted on 31 Ottobre 2019 by Communia / 0 Comment

di Irene Pugnaloni Settembre. C’è chi torna sui banchi. C’è chi torna a scioperare. No, non parliamo questa volta dei controllori di volo, dei casellanti o degl...

AMBIENTE/GIOVANI/Senza categoria

Effetto Greta e rivoluzione ecologica delle coscienze individuali

Posted on 9 Agosto 2019 by Communia / 0 Comment

La diffusione capillare di messaggi e pratiche ecofriendly come risposta alla lentezza istituzionale negli sviluppi pattizi a tutela dell’ambiente di Irene Pugn...

Associazione Culturale Communia

Associazione Culturale Communia
Associazione Culturale Communia
Iniziativa che merita attenzione:

"Con l'espansione dell'impero aziendale di Amazon, si espandono anche le sue emissioni di CO2, che sono più grandi di due terzi di tutti i paesi del mondo.

Ma invece di restituire alle società che l'hanno aiutata a crescere, l'azienda le ha private del gettito fiscale. Nel 2019, Amazon ha pagato solo l'1,2% dell'imposta federale sul reddito negli Stati Uniti, dove la società ha la sua sede centrale.

La pandemia ha messo a nudo il modo in cui Amazon pone i profitti davanti alavoratori e lavoratrici, alla società e al nostro pianeta. Amazon prende troppo e restituisce troppo poco.

E' ora di far pagare Amazon."

https://makeamazonpay.com/it/
Associazione Culturale Communia
#MakeAmazonPay | Make Amazon Pay
Siamo magazzinieri, attiviste del clima e persone di tutto il mondo: stiamo affrontando l'uomo e la multinazionale più ricchi del mondo.
makeamazonpay.com
3    Guarda su Facebook
Associazione Culturale Communia
Associazione Culturale Communia
Siamo di nuovo attivi con un progetto Erasmus+: I Will Survive!
Parleremo di educazione alla gestione di situazioni critiche, con particolare focus su come aiutare studenti ed educatori ad affrontare situazioni di disastro naturale e le loro conseguenze sul piano psicologico.

"I've got all my life to live
And I've got all my love to give and I'll survive
I Will Survive!"

#IWillSurvive #Disastri
#Erasmus #KA2
#Croatia #Malta #Turkey #Lithuania #Italy #Slovakia #Romania

(Progetto finanziato dall'Unione Europea)
Associazione Culturale Communia
6    Guarda su Facebook
Associazione Culturale Communia
Associazione Culturale Communia
Eccoci pronti a parlare di #inclusione europea, questa volta con i nostri vicini #albanesi in un nuovo progetto #EuropeAid.

A breve nuove info e opportunità per studenti di 15-18 anni.
Stay tuned!
#EU4AL #citizenship #Europe #unity
Associazione Culturale Communia
9    Guarda su Facebook
Associazione Culturale Communia
Associazione Culturale Communia
Interessati a storia, scienze, viaggi e programmi culturali di vario genere?
Il canale di streaming gratuito (e legale!) europeo "Arte.tv" offre una vasta scelta di documentari, film e concerti on demand, ora anche con sottotitoli in italiano.
Associazione Culturale Communia
ARTE, il canale culturale europeo, gratis e on demand
Magazine di approfondimento, concerti, documentari e tanto altro: i programmi di ARTE sono disponibili gratis in streaming su arte.tv.
arte.tv
2    Guarda su Facebook
Associazione Culturale Communia
Associazione Culturale Communia
Associazione Culturale Communia
Cala in Italia il consenso sugli aiuti ma resta forte l’interesse su migrazione e Africa – Info cooperazione
info-cooperazione.it
1    Guarda su Facebook
Associazione Culturale Communia
Associazione Culturale Communia
"Il cambiamento climatico è una questione di diritti umani non solo perché i suoi impatti devastanti incidono sul godimento dei diritti umani, ma anche perché è un fenomeno creato dall’uomo che può essere mitigato dai governi“.
Kumi Naidoo, Segretario Generale di Amnesty International
Associazione Culturale Communia
Cambiamenti climatici e diritti umani - Amnesty International Italia
“È evidente che i cambiamenti climatici stanno già avendo un impatto sui diritti umani e che questo impatto si intensificherà nei prossimi anni“. Kumi Naidoo, Segretario Generale di Amnesty International. Milioni di persone soffrono già …
amnesty.it
1    Guarda su Facebook

Articoli recenti

  • Ultimi sviluppi internazionali sul tema ambiente: luci e ombre
  • Effetto Greta e rivoluzione ecologica delle coscienze individuali
  • IL PIL E I SUOI FRATELLI
  • VIDA Youth – Final meeting a Murcia
  • Il caso Savona: aspettative e credibilità tra spread ed europeismo

TWITTER

Tweet di @CommuniAssoc

Sostieni Communia

Se vuoi sostenere le attività svolte da Communia, puoi farlo eseguendo una donazione tramite PayPal sul nostro conto corrente presso Banca Etica. Se hai un account PayPal, sarà sufficiente inserire i relativi dati di accesso. Altrimenti potrai procedere semplicemente inserendo i dati della tua carta di credito. Grazie per il tuo importante contributo.

Associazione Culturale Communia

Via Zazzini n. 14

60126, Ancona

E-mail: info@associazionecommunia.org

C.F.: 93137610429

Miglior punteggio d’Italia! Progetto approvato dall’Unione Europea!

erasmus+Il progetto VIDA-YOUTH, scritto dall’Associazione Culturale Communia, ha ottenuto il miglior punteggio d’Italia nell’asse del programma europeo Erasmus Plus, finalizzato alla creazione di partenariati strategici nel settore dei giovani. Il progetto è stato, quindi, approvato e sarà finanziato dall’Unione Europea. Per maggiori informazioni clicca QUI.

Sostenibilità, equità e costituzione

© 2021
Powered by WordPress | Theme: Graphy by Themegraphy