-
VIDA-Youth. Aggiornamenti e altri materiali
Le scuole sono finite, gli studenti stanno per cominciare le vacanze e il progetto VIDA si avvicina all’estate con la soddisfazione di aver portato a termine un capitolo importante del suo viaggio tra i giovani.
-
VIDA-Youth. Materiali e aggiornamenti
Dopo il meeting realizzato nel mese di febbraio ad Ancona, il progetto VIDA-Youth è approdato a
-
VIDA-Youth. Meeting internazionale ad Ancona
di Alessandro Colella Dal 13 al 17 febbraio si è svolto il secondo meeting internazionale del progetto VIDA-Youth
-
“Dimmi cosa provi e ti dirò chi sei”
di Michela Picchio L’alfabetizzazione emotiva come “vaccinazione” psicologica per giovani emotivamente intelligenti Uno studio condotto dagli psicologi della “W. T. Grant Foundation di San Francisco” sui programmi di prevenzione degli abusi sessuali
-
VIDA-YOUTH. Violence in Dating for Youth
Una ragazza su due sarebbe disposta a perdonare uno schiaffo! Tre ragazzi su dieci hanno assistito ad episodi di violenza contro le donne; due confessano
-
PROGETTO MEET “MEETING FOR EDUCATION, EMPLOYMENT AND TRAINING”
Mirko Lombardi, socio dell’Associazione Culturale Communia, è stato nominato come group leader
-
SUMMER SCHOOL “PROGETTAZIONE E FUNDRAISING PER UN FUTURO NEL NON PROFIT”
L’Associazione Culturale Communia ha svolto delle docenze alla Summer School “Progettazione e Fundraising per un futuro nel non profit” (Pesaro, 9-11 giugno), promossa dal Coordinamento delle Organizzazioni Marchigiane di Cooperazione
-
SMART REGION CONFERENCE, “SQUARE” BRUXELLES
L’associazione Culturale Communia ha partecipato alla SMART REGION CONFERNCE 2016 svoltasi l’1 e il 2 giugno presso Bruxelles. L’evento ha rappresentato
-
GREEN WEEK 2016 – “THE EGG” BRUXELLES
L’associazione Culturale Communia ha partecipato alla European Green Week 2016 (30 MAGGIO – 3 GIUGNO), il più grande appuntamento annuale per discutere, promuovere e condividere le strategie di politica ambientale europea. L’evento ha avuto come tema centrale “Investire per un futuro
-
Communia: miglior punteggio d’Italia! Progetto approvato dall’Unione Europea!
Il progetto VIDA-YOUTH, scritto dall’Associazione Culturale Communia, ha ottenuto il miglior punteggio d’Italia nell’asse del programma europeo Erasmus Plus, finalizzato alla creazione di partenariati strategici nel settore dei giovani. Il progetto è stato, quindi, approvato e sarà finanziato dall’Unione Europea. VIDA-YOUTH affronterà un problema molto attuale: la violenza