I will survive – La formazione in Romania
Dal 9 al 13 maggio 2022 il team di Communia si è recato in Romania, a Câmpulung Moldovenesc, nell’ambito del progetto europeo, Erasmus + KA201 “I wi...
Dal 9 al 13 maggio 2022 il team di Communia si è recato in Romania, a Câmpulung Moldovenesc, nell’ambito del progetto europeo, Erasmus + KA201 “I wi...
Altri nuovi laboratori del progetto PALOMBINA MON AMOUR in partenza!!
di Irene Pugnaloni Settembre. C’è chi torna sui banchi. C’è chi torna a scioperare. No, non parliamo questa volta dei controllori di volo, dei casellanti o degl...
La diffusione capillare di messaggi e pratiche ecofriendly come risposta alla lentezza istituzionale negli sviluppi pattizi a tutela dell’ambiente di Irene Pugn...
di Michela Picchio Il 18 e il 19 Giugno 2018 la città di Murcia, situata nella parte sud-est della Penisola Iberica, è stata la meta in cui si è tenuto l’ultimo...
di Andrea Badaloni Il Training Course tenuto a Durazzo è stato un’ottima esperienza sotto diversi punti di vista. Il tema dell’evento, il concetto di cittadinan...
di Alberto Antomarini Il progetto Erasmus Plus al quale ho partecipato come membro di Communia, organizzato dall’Associazione Albanese “Pro-Youth...
di Alessandro Colella Una nuova avventura in Europa sta iniziando in queste ore per la nostra associazione, ancora una volta grazie al programma
di Riccardo Tomassetti Continuano le attività di Communia all’interno del progetto VIDA YOUTH.
Nell’ambito del progetto YUC (Youth Urban Center), finanziato dalla Regione Marche, con capofila il Comune di Ancona, mercoledì 18 ottobre 2017, dalle 17:...
This website uses cookies. By continuing to use this site, you accept our use of cookies. Per saperne di più