Teoria del cambiamento
La Teoria del Cambiamento (TOC) come strumento per la progettazione partecipata e per la valutazione dell’impatto sociale di un progetto Corso di formazi...
La Teoria del Cambiamento (TOC) come strumento per la progettazione partecipata e per la valutazione dell’impatto sociale di un progetto Corso di formazi...
Communia ha ospitato il meeting formativo del progetto Erasmus+ IndERA 4.0, rivolto al personale docente coinvolto nell’ambito dell’industria 4.0. G...
Altri nuovi laboratori del progetto PALOMBINA MON AMOUR in partenza!!
di Riccardo Tomassetti Continuano le attività di Communia all’interno del progetto VIDA YOUTH.
Nell’ambito del progetto YUC (Youth Urban Center), finanziato dalla Regione Marche, con capofila il Comune di Ancona, mercoledì 18 ottobre 2017, dalle 17:...
L’Associazione Culturale Communia ha svolto delle docenze alla Summer School “Progettazione e Fundraising per un futuro nel non profit” (Pesaro, 9-1...
Il progetto VIDA-YOUTH, scritto dall’Associazione Culturale Communia, ha ottenuto il miglior punteggio d’Italia nell’asse del programma europeo Erasmus Plus, fi...
di Valentina Cirilli – Avvio al decennale del Festival Adriatico Mediterraneo. Fare della cooperazione un antidoto contro la crisi che negli ultimi anni h...
Nel corso della storia l’Italia ha generato varie ondate migratorie. Dal 2007/2008, in coincidenza con la crisi economico-finanziaria, si assiste ad una nuova f...
di Valentina Cirilli Artisti d’avanguardia, energie in movimento e live performing: è così che Ancona ha deciso di vestire il suo autunno. Anche quest’anno la c...
This website uses cookies. By continuing to use this site, you accept our use of cookies. Per saperne di più